Elettromiografia
L’elettromiografia (EMG) è un esame neurologico che consente di valutare la funzionalità dei muscoli e dei nervi periferici.
Presso il Centro Diagnostico e Radiologico San Marco a Cellino San Marco (Brindisi) è possibile effettuare l’EMG in tempi rapidi, con referti affidabili e strumentazione all’avanguardia.
Un esame invasivo?
L’EMG è un esame minimamente invasivo. Vengono utilizzati piccoli elettrodi ad ago per registrare l’attività elettrica dei muscoli, in modo indolore o con lieve fastidio localizzato.
Come si esegue l'esame?
Il medico specialista inserisce elettrodi in determinati muscoli e stimola i nervi periferici per valutare la trasmissione dell’impulso nervoso.
Non è necessaria alcuna preparazione specifica, ma è consigliato indossare abiti comodi.
La durata media dell’esame varia tra i 20 e i 40 minuti, in base all’area da esaminare.
Cosa mi permette di vedere?
L’EMG è utile per diagnosticare:
-
Neuropatie (es. tunnel carpale, sciatalgia, ernia del disco)
-
Radicolopatie
-
Miopatie
-
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
-
Altri disturbi neuro-muscolari
Esame neurologico strumentale per lo studio della funzionalità dei nervi periferici e dei muscoli.
L’elettromiografia (EMG) è un esame neurologico strumentale, fondamentale per la diagnosi di patologie neuromuscolari e disturbi della conduzione nervosa.
Permette di studiare con precisione l’attività elettrica dei muscoli e la funzionalità dei nervi periferici, fornendo indicazioni essenziali per il trattamento di sintomi come formicolii, debolezza muscolare e crampi.
Presso il nostro centro, l’esame viene eseguito da uno specialista in neurologia con strumentazione di ultima generazione, in ambienti dedicati e con massima attenzione al comfort del paziente.
L'elettromiografia (EMG) è un esame invasivo?
L’elettromiografia (EMG) è un esame minimamente invasivo. Vengono utilizzati piccoli elettrodi ad ago per registrare l’attività elettrica dei muscoli, in modo indolore o con lieve fastidio localizzato.
Come si esegue l'elettromiografia (EMG)?
L’elettromiografia (EMG) viene eseguita da un medico neurologo e prevede l’utilizzo di elettrodi superficiali o ad ago per registrare l’attività elettrica dei muscoli e la funzionalità dei nervi.
L’esame si svolge in due fasi: stimolazione dei nervi (elettroneurografia) e analisi muscolare (elettromiografia).
Non è richiesta alcuna preparazione specifica, ma è consigliato indossare abiti comodi. La durata media è di 20–40 minuti, a seconda delle zone da esaminare.
Vantaggi dell'elettromiografia (EMG)
L’elettromiografia è un esame diagnostico che permette di distinguere con chiarezza tra patologie nervose e muscolari, orientando correttamente la terapia.
Presso il nostro centro, l’esame viene eseguito da specialisti esperti, con strumentazione all’avanguardia, in tempi rapidi e con massima attenzione al comfort del paziente.